Contro la cancellazione della legge sul diritto all’aborto di Fabiola Colaci La scorsa settimana è iniziata con un lunedì nero in Polonia, con lo sciopero generale delle donne che hanno affollato le strade di Varsavia: lo hanno chiamato CzarnyProtest (proteste in nero) ed è un movimento, formato per lo più da donne, sorto per […]
Autore: admin
“Schegge di follia”: quanto sei pericolosa?
Una donna, la sua solitudine, i suoi demoni: recensione di un film cult di Chiara Listo C’è una pellicola, considerata “cult” tra la fine degli anni Ottanta e gli inizi dei Novanta, ma della quale adesso si parla molto poco: il titolo originale è “Heathers”, ma qui in Italia è uscito al cinema come […]
“Matai e mati da scola” (“Bambini e bambine della scuola”)
I maestri protagonisti dei ricordi degli alunni della Valsesia di Barbara Saccagno C’era una volta, non troppo tempo fa, una scuola perduta fra le montagne, bambini con cartelle di cartone, la neve compagna di giochi, la maestrina venuta da lontano e la vita dura, che iniziava presto per gli scolari, eppure… le risate e […]
Cinque donne da tragedia
Piccola top-five dei più forti personaggi femminili della tragedia greca di Chiara Listo Vi voglio parlare di donne forti come carri armati e tragiche, di quella tragedia con la quale non si può che nascere. Donne che amano e odiano, e che soffrono e gioiscono, e che nei loro sentimenti fortissimi portano a compimento […]
“La vita che scorre”, l’umanità narrata senza pudori
Storie di sentimenti, drammi e passioni che attanagliano l’esistenza umana di Barbara Saccagno “La vita che scorre” è una raccolta di racconti scritta a quattro mani da due amici. Una “strana” coppia di profondi conoscitori dell’esistenza umana e delle sue più oscure pieghe, grazie anche alla loro pluriennale esperienza di intervistatori radiofonici a Radio […]
L’hijab alle Olimpiadi 2016
Quando il velo islamico è lotta al pregiudizio di Sara Foti Sciavaliere È vecchia la storia secondo cui alcuni campi siano preclusi alle donne, ma purtroppo sempre attuale: le Olimpiadi ce lo ricordano. L’inclusione delle donne nei Giochi Olimpici è una conquista piuttosto recente e, in particolare, per le donne musulmane un podio già importante […]
“Cavallucci di Creta” di Maria Augusta Galletti – Recensione
Danza di ricordi sul colle di Miglionico: un racconto emotivo ed etnologico di Barbara Saccagno “Raccoglitrice di sogni, per passione, vado alla ricerca di realtà diverse; un viaggio a ritroso nel tempo che non ho veduto. E vissuto.” (“Cavallucci di Creta”, p. 7): Maria Augusta Galletti, una valsesiana a Miglionico (Matera). Come ci è […]
Eleonora d’Arborea, giudicessa reggente e ribelle
La Carta de Logu e una donna al governo della Sardegna di Sara Foti Sciavaliere È quasi del tutto ignorato che esiste un codice legislativo trecentesco in cui era previsto, tra l’altro, pene severissime per gli stupratori: si parla della Carta de Logu, promulgata dal giudice Mariano IV e rivisitata dal figlio maggiore Ugone […]
“Lo strano viaggio di un oggetto smarrito” di Salvatore Basile
Un cammino alla ricerca dei perché della vita e di se stessi di Emanuela Boccassini Il romanzo di Salvatore Basile, “Lo strano viaggio di un oggetto smarrito” (Garzanti editore), è un’intensa e tenera storia di vita e dell’inevitabile cambiamento che avviene in ciascun individuo. Il protagonista, Michele Airone, ha trenta anni e una vita […]
“La pazza gioia” di Paolo Virzì
Una storia di amicizia e di folliadi Frédéric Pascali Non è facile affrontare il tema della fragilità della psiche, tanto più se ci si concentra su quella di due donne espressione di mondi tra di loro agli antipodi. Pur faticando non poco nel reggere le figure del dramma con l’ausilio delle corde della commedia, Paolo […]