Narrazioni di malattia e di cura di Barbara Saccagno “Leggere può richiedere coraggio” (p. 29, V. Alastra) e molta compartecipazione, sicuramente quando si affronta un libro così denso, intriso di dolore, rabbia, disperazione ed in contraltare di speranza, forza e coraggio, bisogna prepararsi ad affrontare emozioni intense, profonde ed i propri incubi.
Autore: admin
“La figlia del destino” di Annalaura Giannelli
Per non dimenticare,ma per diffondere speranza, accoglienza e solidarietà di Emanuela Boccassini Annalaura Giannelli ha abituato i suoi lettori a romanzi densi d’amore, di sentimenti puri, di personaggi forti e complessi. Nel suo ultimo lavoro, certo non ha deluso le aspettative. “La figlia del destino” (Adda editori) non racconta ‘solo’ di una figlia che il […]
“The Path”, recensione di una creazione interattiva
Sei lupi. Sei donne che si allontanano dal sentiero perché vogliono crescere di Chiara Listo Scrivo della storia di sei giovani donne con le quali mi sono trovata “in contatto” giocando a una piccola avventura grafica dal sapore horror e psicologico: “The Path”. Non ci sono combattimenti, non ci sono armi. Ci sono solo un […]
Dentro e fuori la scuola, un altro “genere” di educazione
Nuove fiabe e nuovi giochi per promuovere le differenze, superando fin dalla tenera età gli stereotipi di genere di Fabiola Colaci Alla luce del tanto discusso art. 16 della legge 107/2015, meglio nota come “La Buona Scuola”, che assicurerebbe in ambito formativo l’attuazione dei principi di pari opportunità tra i sessi e la prevenzione della […]
Modest fashion, la moda islamica da 240 miliardi di euro
La tendenza pensata per le donne che adorano vestirsi alla moda rispettando però le norme coraniche di Laura Longo Il Ramadan può andare d’accordo con design e stile. Le case di moda hanno prodotto apposite collezioni di abbigliamento per l’evento iniziato lo scorso 6 giugno. Questa nuovo trend prende il nome di “modest fashion”. Non […]
“Orecchini di ciliegia” di Maria Augusta Galletti
Un’immersione di emozioni nell’incanto dei ricordi di Barbara Saccagno “Correva l’anno… Non importa: la memoria spesso non tiene conto della cronologia nella collocazione del tempo”. (p. 6). L’opera prima di Maria Augusta Galletti è un tuffo nostalgico che si assapora seduti comodi davanti alla finestra dei ricordi cullati dal profumo delle Petites Madeleines; quella bimba […]
Storia delle Sibille
Breve excursus nel mistero delle profetesse greche di Chiara Listo «Infatti io stesso ho visto con questi miei occhi la Sibilla Cumana pendere da un’ampolla, e i ragazzi le chiedevano: “Sibilla, cosa vuoi?”; e lei rispondeva: “Voglio morire.”» (Petronio, Satirycon)Donne antiche, vergini dal sorriso ambiguo, misteriose entità per le quali il passato, il presente e […]
“Un caffè in ghiaccio con latte di mandorla”
di Valentina Perrone articolo «[…] Rientrati a casa mi rimproverò di aver assecondato quel dire assurdo e di averlo reso ridicolo agli occhi dei più. Litigammo e ce ne dicemmo di tutti i colori, come mai era successo prima. La mattina seguente, Mirko, il mio collega, mi scrisse un messaggio per scusarsi, si era accorto […]
“Un caffè in ghiaccio con latte di mandorla” di Valentina Perrone
Storie di donne e la capacità femminile di non arrendersi alle avversità Brano di Sara Foti Sciavaliere Un libretto di una sessantina di pagina da tenere in borsa e leggere alla fermata del bus, sul treno o davanti a una tazzina di caffè, magari la bevanda dell’estate leccese, il caffè in ghiaccio con latte di […]
Cala il sipario sul Bif&st 2016
Cronaca di quello che è stato e di quello che sarà di Frédéric Pascali I titoli di coda del movimentato “Criminal” di Ariel Vromen, con Kevin Costner mattatore, hanno fatto da corollario all’ultimo sipario della settima edizione del Bari International Film Festival.