Seconda edizione targata Flower-ed: e si annuncia una nuova collaborazione di Redazione È disponibile, dal 25 febbraio 2020, la seconda edizione di Louisa May Alcott, “Una ghirlanda per ragazze”, nella traduzione italiana realizzata da Riccardo Mainetti. Come sempre, potete leggere l’opera sia in ebook sia in cartaceo. L’opera, in questa versione, farà parte della bella […]
Senza categoria
La calciatrice Megan Rapinoe dibatte sulla parità di genere

La campionessa del mondo: “È ora di agire per la parità salariale” sui campi di calcio di Giacomo Civino Megan Rapinoe è una delle donne più in vista d’America. Partendo dai suoi successi in campo, nel ruolo di calciatrice, alla feroce opposizione al governo Trump, sono tantissime le sfumature della sua esistenza da scoprire, […]
Wildlife Photographer of the Year 2018

Lo sguardo sul mondo dietro l’obiettivo: ospiti al Forte di Bard gli scatti del contest di Barbara Saccagno Si rinnova l’ormai fisso appuntamento a Bard con Wildlife Photographer of the Year del National History Museum di Londra, uno dei più importanti, e longevi, contest internazionali dedicati alla fotografia “naturalistica” in tutte le sue declinazioni. Scatti […]
“Il capitale umano” di Stephen Amidon – Recensione

Una diapositiva sulla società americana contemporanea di Barbara Saccagno Un impietoso affresco della liquida società consumistica che sta portando il genere umano alla deriva. Da questo libro Paolo Virzì si è liberamente ispirato per girare l’omonimo film del 2013.
“Graffiando Cielo e Terra”

Antonio Teruzzi Alla ricerca della Luce di Barbara Saccagno L’artista Antonio Teruzzi, Sulle Orme di Francesco, attraverso la potenza espressiva senza tempo e barriere dell’Arte, ci invita a profonde riflessioni sull’Uomo, sulla Spiritualità e sull’immensità dell’Universo. “Sulle Orme di Francesco Noi e il Creato” è un ampio progetto a durata biennale, organizzato dal Comitato […]
“Il cacciatore di nuvole” di Ornella Albanese – Illustrazione

«Ma lei non era mai stata codarda. E non poteva esserci un tale segreto tra loro.» di Dora Foti Sciavaliere Ornella Albanese, nota penna romance italiana, per la collana I Romanzi – Classic, edita da Mondadori, è ancora una volta protagonista della mia rubrica di illustrazioni con uno dei suoi romance di […]
Gli Gnomi della Lana
Un libro illustrato scritto dai bambini per i bambini di Barbara Saccagno “Ciao bambini! Chi di voi ha mai visto uno gnomo? Se qualcuno l’ha visto alzi la mano. Oh, ma… Attenzione, uno gnomo vero, voglio dire.” (“Gli Gnomi della Lana”, V. Lerro, p. 8) “Eppure tu esisti! Io ti vedo! Lo sapevo” esclamò la […]
“Con tutto il cielo in gola” di Daniela Palmieri
Un romanzo sociale che sa di disperazione e speranza di Emanuela Boccassini L’ultimo lavoro di Daniela Palmieri, “Con tutto il cielo in gola”è un romanzo sociale, ambientato nella Lecce contemporanea. L’autrice, con uno stile semplice e scorrevole, dal ritmo incalzante, racconta, senza veli, le vicende degli abitanti del quartiere periferico ‘167’. […]
Tina Anselmi: addio alla prima donna ministro italiana
Protagonista della Resistenza e “madre della democrazia” di Sara Foti Sciavaliere È morta durante la notte di lunedì 31 ottobre 2016, nella sua casa di Castelfranco Veneto. Tina Anselmi aveva 89 anni, prossima al novantesimo compleanno, nota per aver guidato la Commissione parlamentare sulla P2 e per essere stato la prima donna in Italia […]
Adelaide Ristori
Attrice e patriota dell’800 di Sara Foti Sciavaliere Fra le più influenti attrici del teatro tragico del XIX secolo, fu celebratissima dal pubblico per le sue doti interpretative, ma anche degna di lode presso i suoi contemporanei per il suo patriottismo risorgimentale. La Ristori compì spesso azioni di propaganda, ad esempio nei teatri in […]