Sanremo 2020, la prima edizione inclusiva e accessibile

Grazie a dei LIS Performer il 70esimo Festival della Canzone Italiana sarà alla portata di sordomuti, non vedenti e ipovedenti   di Redazione  È uno cosa degli aspetti più lodevoli, al di là di tutte le polemiche, di questa 70esima edizione del Festival di Sanremo, ma allo stesso tempo sta passando in sordina senza avere […]

Addio a Leila Janah, “l’imprenditrice dei poveri”

Stroncata da un tumore a 37 anni la donna che ha creato 11mila posti di lavoro tra Africa e India   di Redazione  Il mondo dell’imprenditoria è in lutto per la morte prematura di Leila Janah, conosciuta in tutto il mondo come “l’imprenditrice dei poveri”, che è deceduta nella sua casa di New York a […]

Il Lager Femminile di Ravensbrück

Il caso semi-sconosciuto di un campo di concentramento quasi esclusivamente per donne di Sara Foti Sciavaliere  Oggi 27 gennaio è la Giornata della Memoria, istituita nel 2005 per non dimenticare gli orrori dell’Olocausto della Seconda Guerra Mondiale, le atrocità contro la popolazione ebraica in Europa, ma anche verso altre minoranza riconosciuta inferiore secondo le leggi […]

La bufera delle polemiche che anticipano Sanremo 2020

Dai commenti sessisti di Amadeus alla scelta dell’esibizione di Junior Cally   di Sara Foti Sciavaliere  Si avvicina la settimana del 70esimo Festival di Sanremo con la conduzione di Amadeus e una bufera di polemiche e proteste si sono già sollevate, a scatenarle le parole (forse mal espresse?!) del direttore artistico, ritenute sessiste, e le […]

Franco Smith il Caronte di Italrugby nel “Sei Nazioni” 2020

Nella nazionale azzurra c’è aria di innovazione di Giacomo Civino  La Federazione Italiana Rugby a novembre ha confermato che il sudafricano Franco Smith sarebbe stato il nuovo allenatore ad interim della nazionale maschile. Smith ha 47 anni, è originario di Lichtenburg, è una vecchia conoscenza del rugby italiano, dato che giocò con Bologna e Benetton […]

Le atlete italiane (finalmente!) riconosciute professioniste

Una “vergogna insopportabile nel mondo dello sport” che viene cancellata da una legge di Giacomo Civino  Un emendamento alla manovra 2020, approvato l’11 dicembre 2020 in commissione Bilancio del Senato, ha equiparato le atlete ai colleghi maschi. Un’iniquità che si ostinava a portare eventi e per la quale dure sono state le lotte e le […]

Rosa Parks e la lotta per i diritti civili

Il boicottaggio dei bus a Motgmery come protesta contro i soprusi subiti dagli afroamericani di Sara Foti Sciavaliere  Rosa Parks fu la figura-simbolo del movimento per i diritti civili, divenuta famosa per aver rifiutato nel 1955 di cedere il posto su un autobus a un bianco, dando così il via al boicottaggio dei bus a […]

Codice Rosso: la tutela delle vittime della violenza domestica e di genere

Un’arma giuridica a sostegno delle donne, un provvedimento di prevenzione al femminicidio di Sara Foti Sciavaliere  Nel 2018 si sono contati in Italia 142 casi di femminicidio e in quest’anno in corso, nei primi dieci mesi se, se ne sono registrati già più di novanta, e tali di episodi di violenza sono quasi sempre da […]

Ginnika 2019: il basket in carrozzina

Contro-cultura, per giocare senza differenze   di Giacomo Civino  In occasione di Ginnika 2019, il 14 e 15 settembre, a Roma gli spazi post industriali del Ragusa Off a Piazza Ragusa, si trasformano in un inedito campo basket per un torneo che vedrà sfidarsi cestisti in carrozzina, con il supporto di due testimonial d’eccezione, Alessandro […]

Vandana Shiva, un seme può cambiare il mondo!

Una donna piccola eppure grandissima  di Barbara Saccagno  Intelligenza, coraggio, conoscenza, forza, vivacità e sorriso dolce sono le sue risorse inesauribili per difendere la biodiversità sulla Terra alla ricerca dell’equilibrio sostenibile. Tutti hanno certamente sentito parlare di Vandana Shiva, vincitrice nel 1993 del prestigioso The Right Livelihood Award che premia chi lotta in prima persona […]