articolo“Promessi Vampiri” di B.Fantaskey […]Volevo dire qualcosa. La cosa giusta. Ma non avevo idea di quale fosse, né per consolare lui, né per rasserenare me. «Lucius…»«Vedi questa data» proseguì senza guardarmi. «Questa qui, sotto i nostri nomi? È la data in cui ha avuto luogo la cerimonia del nostro fidanzamento. L’hanno scritta i nostri genitori. […]
Brani
“L’attentatrice”
articolo “L’attentatrice” di Y.Khadra «“[…] Un islamista è un militante politico. Ha una sola ambizione: instaurare uno Stato teocratico nel proprio paese e godere pienamente della sua sovranità e indipendenza… Un integralista è uno jihadista oltranzista. Non crede alla sovranità degli stati musulmani né alla loro autonomia. Per lui sono solo stati vassalli che dovranno […]
“I giorni del gelsomino”
articolo“I giorni del gelsomino” di I.Guidantoni «[…]Ho sentito al telefono la paura perché alla guerra non ci si prepara e nella difficile sfida della vita alla morte mi sono rimaste impresse le sue parole: “sono stato dotato di un apparecchio satellitare per ragioni di sicurezza e potevo sentire cosa accadeva nella città. Era da poco […]
“La figlia del pastore”
articolo“La figlia del pastore” di Aleksandr N. Afanas’ev «In un certo reame, in un certo stato, c’era una volta uno zar; gli venne a noia d’esser celibe e pensò di sposarsi; a lungo guardò, osservò, ma non gli riuscì di trovare una fidanzata che gli andasse a genio. Una volta che andava a caccia, vide […]
“L’ape regina”
articolo “L’ape regina” di J.Grimm- W.Grimm «Due principi che un giorno se ne erano andati in cerca di avventure, finirono per fare una vitaccia e non tornavano più a casa. Il minore, chiamato il Grullo, si incamminò in cerca dei fratelli; ma quando finalmente li trovò, lo canzonarono perché, sempliciotto com’era, pretendeva di farsi strada […]
“I tre linguaggi”
articolo “I tre linguaggi” di J.Grimm- W.Grimm «In Svizzera viveva un vecchio conte che aveva un unico figlio. Ma il figlio era stupido e imparare non imparava, allora il padre gli disse: “Ascolta, figlio mio, le ho provate tutte, ma nella tua testa io non riesco a far entrar nulla. Devi partire, voglio affidarti a […]
“L’arte di ascoltare i battiti del cuore”
articolo “L’arte di ascoltare i battiti del cuore” di Jan-Philipp Sendeker “ […]Mi Mi era ai margini della piazza, seduta accanto a una montagna di patate. Nella mano sinistra teneva un ombrellino di carta rotondo per ripararsi dal sole. Era dello stesso colore rosso scuro, quasi marrone, della tonaca dei monaci. Indossava il suo longy […]
“La città dei libri proibiti”
articolo Tom Harper “ […]«Mi avranno seguita?».Emily aveva impiegato tre ore per tornare in albergo. Aveva cambiato treni, era salita e scesa a casaccio dagli autobus, aveva curiosato nel riflesso delle vetrine dei negozi, e fatto improvvise deviazioni: tutto ciò mentre si guardava alle spalle per controllare se era inseguita. Si era già fatto buio […]
“Cappuccetto Rosso”
articolo Charles Perrault «C’era una volta la più graziosa contadinella che si fosse mai vista. La madre ne andava pazza e la nonna ancor più. Questa brava donna le fece confezionare un’acconciatura da testa in rosso, e le stava così bene che dappertutto la chiamavano Cappuccetto rosso. Un giorno che sua madre aveva preparato certe […]
“Cappuccetto Rosso”
articolo J. Grimm – W. Grimm «C’era una volta una cara fanciullina che bastava vederla per volerle bene, ma più di tutti le voleva bene la sua nonna che non sapeva più cosa potesse ancora regalarle; le aveva anche regalato un cappuccetto di velluto rosso, e siccome le stava ch’era un amore e si metteva […]