«Formazione professionale, lavoro femminile e industria a Bologna: 1946-1970» di Redazione Al Museo del Patrimonio Industriale di Bologna, fino al 17 novembre 2019, ha luogo una mostra singolare e di grande interesse. Il progetto mira ad approfondire il tema del lavoro, della formazione e della cultura tecnica delle donne, inoltre è una ghiotta occasione per […]
Cultura
“Cinque è il numero perfetto”

La vendetta e l’amore protagonisti in un noir napoletano di Frédéric Pascali Le dimensioni di una storia non sono mai rigidamente incastonate nel loro formato di diffusione. Quella diretta da Igort, disegnatore di vaglia alla sua prima regia cinematografica, è espressione diretta della graphic novel da cui trae origine. Le figure dei suoi personaggi […]
“Le colline, il tramonto e un cane” di Sara Staffolani

Vita e poesia di Emily Dickinson edita da Flower-ed di Redazione Un’ affascinante biografia curata da Sara Staffolani che riesce a oltrepassare la porta di quella stanza in cui si reclude la Dickinson, decifrando con curiosità e passione il cuore enigmatico della più grande poetessa americana di tutti i tempi.
Sebastiano Ferrero. “Il Rinascimento a Biella”

Una mostra dedicata per far conoscere al grande pubblico le vesti del Rinascimento in provincia e la vivacità dei legami e delle relazioni degli uomini “nuovi” in una delle più fulgide età auree del nostro Paese di Barbara Saccagno Il Rinascimento italiano è stato certamente “un’età dell’oro”. Le citazioni sono superflue, a tutti il […]
Sama Abdulhadi, l’eccezione della musica palestinese

Rifiuta l’etichetta di “artista politico”, ma le bandiere “Free Palestine” sono una costante ai suoi concerti in Occidente di Giacomo Civino Se si pensa alla Palestina, non si tende certo ad associare la vita notturna alla guerra, ma la cultura contemporanea locale è fiorente e Sama Abdulhadi – una techno DJ ventisettenne di Ramallah […]
Wildlife Photographer of the Year 2018

Lo sguardo sul mondo dietro l’obiettivo: ospiti al Forte di Bard gli scatti del contest di Barbara Saccagno Si rinnova l’ormai fisso appuntamento a Bard con Wildlife Photographer of the Year del National History Museum di Londra, uno dei più importanti, e longevi, contest internazionali dedicati alla fotografia “naturalistica” in tutte le sue declinazioni. Scatti […]
“Una giusta causa”: al cinema la storia di Ruth Bader

La battaglia di una donna, la vittoria di una generazione di Redazione “Una giusta causa” arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 28 marzo, distribuito da Videa. La pellicola racconta di una delle figure femminili più influenti della storia contemporanea, colei che ha saputo trasformare una battaglia personale nella vittoria di un’intera generazione di donne. […]
NapoliCittàLibro 2019

La seconda edizione partenopea del Salone del Libro e dell’Editoria di Sara Foti Sciavaliere In seguito all’edizione inaugurale del 2018 con i suoi 20.000 visitatori, NapoliCittàLibro intensifica il dialogo con la città e la sua cultura mettendo al centro la forza di una radicata tradizione umanistica e intellettuale. Arricchita da format e nuovi contenuti, la seconda […]
“Certe donne brillano” di Luciano Ligabue

Il brano di Liga che celebra le donne per la Festa dell’8 marzo di Giacomo Civino “Certe donne brillano” è il nuovo singolo di Luciano Ligabue estratto da “Start”, dodicesimo album d’inediti. La canzone è stata inserita nello spot di uno marchio di telefonia in occasione della Giornata Internazionale della Donna. Il video del […]
“La ragazza con il cuore di latta” di Irama

Sul palco dell’Ariston la storia vera di una ragazza vittima di abusi familiari di Giacomo Civino “La ragazza con il cuore di latta” è il brano che il giovane cantautore Irama ha portato sul palco dell’Ariston in occasione del Festival di Sanremo 2019. L’inedito proposto dal cantante tratta lo spinoso argomento della violenza sessuale subita […]