di Frédéric Pascali L’adattamento cinematografico, fruibile su Netflix, della singolare storia dell’Isola delle Rose, consumatasi nella seconda metà degli anni ‘60 del Novecento, ha il potere di stravolgere una vicenda che già di per sé offre notevoli spunti di fantasia. L’impresa riesce a Sydney Sibilia che ne cura la regia e la sceneggiatura, coadiuvato da […]
Non tutti sanno che
Miniatori e Miniatrici

Codici illustrati: un’arte anche femminile di Barbara Saccagno La Storia non è, in realtà, statica ma si rinnova raccontandosi e svelandosi ad ogni passo, sul solco delle nuove ricerche, e scoperte, archeologiche, storiche ed artistiche: così si ri-scopre il passato con nuove consapevolezze. E si può rintracciare un’insospettabile presenza di donne in ambiti che spesso, […]
La Calavera Catrina

L’icona messicana del Día de Los Muertos di Sara Foti Sciavaliere L’immagine rappresenta uno scheletro di donna vestito solo di un cappello in stile di inizio XX secolo. La Catrina ha un’origine letteraria e artistica oltre che simbolica e di ribellione. In particolare poi diventa un’icona del Día de Los Muertos, o Giorno dei morti […]
Enchanted Dolls di Marina Bychkova

Le Bambole Incantate che raccontano le donne di Sara Foti Sciavaliere Sembrano un po’ modelle in posa, un po’ eroine di un manga giapponese, anche se in realtà sono solo bambole. Questi incredibili giocattoli sicuramente non sono però per i bambini. The Enchanted Doll è il famoso marchio dell’artista e designer russo-canadese Marina Bychkova, che […]
Burrneshe, le “vergini giurate”

Un’arcaica tradizione balcanica: donne che vivono come uomini di Sara Foti Sciavaliere Una burrnesh (al plurale burrneshe), detta anche “vergine giurata”, è una donna di un paese balcanico – più sovente si parla di Albania settentrionale, Kosovo e Montenegro – , che si veste come un uomo e viene considerata come tale nella società, riservandosi […]
La Nazionale Italiana Rugby Sordi
In un’intervista ad Alan Valentino Convito l’esperienza di inclusione di atleti non udenti di Giacomo Civino La Nazionale Italiana Rugby Sordi è una società sportiva mirata alla ricerca di ragazzi con deficit uditivo. I suoi giocatori sono tutti segnanti, oralisti (basato sulla lettura delle labbra) o impiantati, l’importante è che abbiano già esperienza o vogliano apprendere […]
“Who’s She”: le donne che hanno cambiato la storia in un gioco da tavola

“Indovina chi è lei?”, un classico ritorna dagli Ottanta e si veste di rosa di Sara Foti Sciavaliere Nelle caselline del celebre gioco da tavolo non ci sono personaggi inventati, come nella versione originale, ma donne vere, straordinarie, che nella loro vita con impegno e coraggio hanno cambiato il mondo, personalità che nel loro campo […]
Santippe, la moglie di Socrate

Una bisbetica mai domata o una martire della filosofia? di Chiara Listo “E la notte è venuta. Ma di chi è il suono dei vecchi sandali? Di chi è quella voce armoniosa ed ironica? Chi è? E Santippe balza sul giaciglio: un soffio come di un bacio si posa sui rossi capelli, biancheggianti ormai, […]
Gerda Wegener, illustratrice danese dell’erotico

Artista della sensualità saffica e moglie della prima transessuale di Sara Foti Sciavaliere Gerda Wegener è stata una pittrice, disegnatrice e illustratrice danese di origini francesi, nota per i suoi disegni erotici. È nota per essere stata la moglie di Lili Elbe. La loro storia è stata resa nota al grande pubblico grazie alla pellicola […]
“Il Martello delle Streghe”
Considerazioni e cenni storici sul “Malleus Maleficarum” e la sua follia di Chiara Listo Tradizionalmente, quando pensiamo alle terribili persecuzioni contro donne e bambini, accusati di essere streghe e demoni, torturati e arsi al rogo, tendiamo ad associare il fenomeno all’epoca che è solita essere definita la “più oscura di tutte”: il […]