E la Guerra trova pace tra le braccia dell’Amore di Chiara Listo Questa è una storia d’Amore e di Guerra. Intendo che coinvolge l’Amore e la Guerra personificate. È la storia di Afrodite, dea dell’amore, del piacere, la più bella tra tutte le signore dell’Olimpo. Ed è la storia di Ares, bellicoso e terribile dio […]
Non tutti sanno che
La Sindrome di Stoccolma
Quando il rapitore diventa un amico di Sergio D’Amico Il rapimento è considerato – a giusto titolo – uno dei crimini più odiosi che si possano commettere, dato che si privano della libertà e della sicurezza i nostri simili. Ma può succedere, a volte, che la psicologia dei sequestrati reagisca in modo inaspettato […]
Un doodle per Clara Rockmore, la “madre” del theremin
Prodigio lituano della musica, concertista fuori dal comune di Sara Foti Sciavaliere Oggi Google dedica il doodle del giorno per ricordare la più famosa thereminista nel 105esimo anniversario della nascita. Clara Rockmore non solo rese famoso il particolare strumento elettronico, ma contribuì al suo sviluppo elevandolo a strumento musicale. Fu una concertista d’eccezione, orecchio assoluto […]
Un Tostapane… avventuroso!
Come un racconto satirico può diventare un “cartoon” di successo di Sergio D’Amico Di solito, le fiabe sono popolate sia da personaggi reali (animali, persone, ecc.), che immaginari (orchi, gnomi, fate, e così via). Ma chi ha mai sentito parlare di una favola che ha per protagonisti degli elettrodomestici? Eppure, esiste un racconto […]
Project U.F.O. e “Incontri ravvicinati del Terzo Tipo”
Quando un’indagine scientifica ispirò una serie tv di Sergio D’Amico Sono in molti, in tutto il mondo, ad aver visto il film “Incontri ravvicinati del Terzo Tipo”. Ma non altrettanti, certamente, a sapere che l’idea che ispirò questa pellicola fu originata da un’inchiesta promossa dall’Aviazione militare statunitense. E che questa indagine suggerì, a […]
“Il fisiologo”, antico trattato parascientifico
Una rigorosa descrizione di animali e piante, comuni e immaginari, e delle proprietà di alcune pietre di Chiara Listo «Il fisiologo dice che l’unicorno ha questa natura : è un animale molto piccolo, simile ad un capretto, alquanto aggressivo, ed ha un unico corno in mezzo alla fronte; nessun cacciatore è capace di catturarlo, ma […]
Gli Alieni in salotto
“Extra”, la fiction Rai che anticipò il film capolavoro di Spielberg di Sergio D’Amico Quando, nel 1978, uscì nei cinema italiani “Incontri ravvicinati del terzo tipo”, alcuni spettatori trovarono non del tutto nuovi alcuni dei temi trattati nella magistrale pellicola americana.
Le alchimiste: un’elites di scienziate
Il contributo delle donne all’arte alchemica di Sara Foti Sciavaliere È del tutto arbitrario pensare che l’alchimia sia una pratica tipicamente maschile, in quanto molto razionale e tecnica, e pertanto faccia a meno dell’intuizione e dell’emozione, qualità più spesso attribuite alle donne, negando loro le altre due. In realtà è questo un ambito che ha […]
Clifford Hirving: una “Bufala”…miliardaria!
Una truffa finita male, che ispirò due film di Sergio D’Amico Furono in molti, nel 2004, a vedere il film “The Aviator”, in cui Martin Scorsese narrò la vita dell’eccentrico miliardario americano Howard Hughes. Tuttavia, in quella pellicola, che vinse un Oscar, non si fece cenno a un episodio che turbò gli ultimi anni della […]
“Contact”…failed!
Come un’idea ambiziosa può essere rovinata per eccesso di perfezionismo di Sergio D’amico Sono in tanti, nel mondo (e, quindi, anche in Italia), ad aver visto “Contact”, l’interessante film di fantascienza girato da Robert Zemeckis quasi vent’anni fa, e ispirato all’omonimo romanzo dell’astrofisico americano Carl Sagan. Come suggerisce il titolo, la pellicola tratta del primo […]