“L’oscuro mosaico” di Ornella Albanese – Illustrazione

 

«Sono brava, più brava di molti uomini, ma non avrei avuto il lavoro se mi fossi presentata a lui con i miei abiti femminili.»

 

di Dora Foti Sciavaliere 

 

Ritorno con l’appuntamento mensile con la mia rubrica quest’anno dedicata alle opere di Ornella Albanese, nota penna romance italiana, ma autrice autrice anche di intricati e accattivanti romanzi storici, come “L’oscuro mosaico” (Leggereditore, 2012), secondo di una trilogia che si è conclusa con il recentissimo “Il sigillo degli Acquaviva” (Leone Editore, 2017). In questo mio angolo di Ripensandoci.com propongo un estratto dell’opera in chiave illustrata, per dare forma alle parole e all’immaginazione, secondo il mio punto di vista. 

“L’oscuro mosaico” è comunque un romanzo autoconclusivo, la cui trama non è strettamente legata né con l’opera precedente “L’anello di ferro” né con il successivo, “Il sigillo degli Acquaviva” appunto. Sono i personaggi a migrare da un romanzo all’altro, diventandone il file rouge. 

Dodicesimo secolo. Una cattedrale in Terra d’Otranto. Un mosaico che nasconde la soluzione di efferati delitti. Un guerriero impavido e un investigatore saraceno di nome Yusuf Hanifa. 

Il fiero Livio si innamora della fanciulla sbagliata, la bellissima e nobile Mirta, promessa fin da quando aveva tre anni al cugino. Deciso a sfidare tutti pur di conoscerla, il ragazzo viene catturato e punito con ferocia. Anni dopo Livio è divenuto un cavaliere invincibile, la cui fama lo precede, ma non ha dimenticato né i suoi nemici né Mirta.

Quando i loro destini tornano a incrociarsi Livio viene però coinvolto nei misteriosi assassinii di due giovani donne. Sarà il saraceno Yusuf Hanifa a intuire che la soluzione dei delitti si nasconde tra gli inquietanti mosaici della Cattedrale di Otranto. Livio e Mirta si incontrano dunque ancora una volta per perdersi di nuovo… ma tra efferati delitti, separazioni e vendette, riusciranno infine a superare tutti gli ostacoli che si frappongono alla realizzazione del loro amore?

Un personaggio qui secondario (neanche menzionato nella sinossi) mi ha affascinato e ha ispirato la mia illustrazione. 
Chi è?
Lo potrete scoprire leggendo “L’oscuro mosaico” di Ornella Albanese.

Lascia un commento