«Una donna che lavora… Una donna che guarda il nuovo secolo senza farsi intralciare da quello vecchio.»
di Dora Foti Sciavaliere
Un nuovo appuntamento con la mia rubrica di illustrazioni, quest’anno dedicata alle opere di Ornella Albanese, nota penna romance italiana, autrice di tanti titoli Mondadori nella collana di romance storici. In questo mio angolo di Ripensandoci.com propongo un estratto dell’opera in chiave illustrata, per dare forma alle parole e all’immaginazione, secondo il mio punto di vista. |
“La cacciatrice di storie” (2015) è il terzo volume della serie “La sartoria dell’amore”, che segue “Il cacciatore di dote” e “Il cacciatore di nuvole”, editi per “I Romanzi Classic – Mondadori” .
Come per i romance precedenti di questa trilogia l’ambientazione è la Firenze degli anni Ottanta dell’800. La protagonista è la baronessina Miranda di Colleredo, che scopre la vocazione per la scrittura ed è in cerca d’ispirazione.
Ma una fanciulla maldestra, un’appassionata romanziera e un’affascinante cortigiana coesistere nella stessa donna? Alla romantica ricerca del principe azzurro, Miranda si imbatte in un vero principe e la sua vita ne è sconvolta. Ma quell’incontro sconvolge anche Tancredi di Monteventoso, uomo affascinante e dissoluto che non riesce a liberarsi del passato e che, per questo, rifiuta l’amore.
Riuscirà Miranda a realizzare i propri sogni? Scrivere una storia con un bellissimo lieto fine e vivere una vita da romanzo?