La cucina etica e golosa di una yogini tantrica
|
Emina Cevro Vukovic è scrittrice, giornalista ed insegnante yoga con una ricca esperienza professionale ed umana che abbraccia tutto il mondo. Questo libro è un punto di raccordo fra un diario personale, fitto di storie e ricordi, ed un pratico ricettario, suddiviso in menù stagionali, per esperti e neofiti di cucina vegana e vegetariana, che riflettono la scelta di alimentazione sostenibile che Emina Cevro Vokovic ha intrapreso con consapevolezza sin da ragazza.
“Però in realtà questa ricetta deriva dalle mie scorribande in bicicletta nell’East London. Si partiva da casa, poco distante da Dockland e pedalando veloci si andava in direzione di Greenwich, fermandoci però prima del tunnel sotto il Tamigi in un terreno chiamato “Farm in the city”, di fatto terreni abbandonati, dove avevamo scoperto cespugli di more, rucola in quantità e grandi piante di malva. Era molto appagante cogliere cibo, buono, gratis, selvaggio in città” (p. 143)
Un diario di ricordi dell’autrice, dalla sua infanzia all’oggi. Luoghi, profumi, aneddoti, persone e parole si mescolano sapientemente alla descrizione, puntuale e facile da seguire, delle ricette “veg”, impreziosite da piccoli segreti per la riuscita perfetta, quelli che la scrittrice ha scoperto sperimentando, e condividendo esperienze, in cucina.
“Doppiamente buono” è, quindi, un libro sulla “consapevolezza,”, sulla responsabilità individuale che ognuno di noi si assume con le sue scelte, condizionando, nel bene e nel male, l’ambiente che ci circonda e la società, nel presente e nel futuro. Cibarsi, nutrirsi, è atto primario, socio-culturale ed economico che ha un alto impatto sulla sostenibilità; non è un automatico bisogno quotidiano ma un’azione consapevole di grande importanza che si riflette su tutta l’umanità, anche se spesso non ci pensiamo, e non può esser fatta meccanicamente, a cuor leggero e senza pensieri.
La lunga esperienza professionale dell’autrice nella scrittura si coglie nell’agilità di lettura, scritti svelti, pratici, arricchiti da testi di approfondimento, dedicati alla conoscenza di alimenti , e prodotti, che non sono parte delle nostre abitudini culinarie tradizionali – ma oggi sempre più diffusi sulle nostre tavole – e da spunti di riflessione per ragionare in profondità sui nostri comportamenti quotidiani.
I testi si accompagnano a bellissimi disegni dell’illustratrice Eloisa Scichilone, segni leggeri in bianco e nero che trasformano i racconti in immagini che suscitano emozioni e stimolano i pensieri.
Un libro veloce e scorrevole, piacevole da leggere. L’intreccio fra narrazione personale e manuale pratico è vincente. È un libro da condividere e da gustare insieme, ovunque siate. Nella vostra cucina, che sia superaccessoriata o tradizionale non conta, ogni volta che cucinate fate un atto d’amore verso voi stessi, gli altri e l’ambiente, per questo è imprescindibile che sia frutto di conoscenza, armonia e consapevolezza.
– Emina Cevro Vukovic, “Doppiamente buono. La cucina etica e golosa di una yogini tantrica, con 56 menù stagionali e 160 ricette a difesa della salute e dell’ambiente”, con illustrazioni di Eloisa Scichilone, Morbellini Editore.