“La ragazza con il cuore di latta” di Irama

Sul palco dell’Ariston la storia vera
di una ragazza vittima di abusi familiari

di Giacomo Civino 

“La ragazza con il cuore di latta” è il brano che il giovane cantautore Irama ha portato sul palco dell’Ariston in occasione del Festival di Sanremo 2019. L’inedito proposto dal cantante tratta lo spinoso argomento della violenza sessuale subita da una ragazza da lui conosciuta in Salento che molto giovane aveva già un pacemaker.

 

Nella canzone Irama racconta una storia molto cruda, su una vicenda di violenze e abusi familiari su una ragazza da parte del padre. Ma nel finale della storia c’è uno spiraglio di speranza, perché sembra che al fianco di lei ci sia finalmente un ragazzo che le vuole bene, e nel suo grembo sta crescendo una nuova vita. Una storia a lieto fine che sprona e da un barlume di speranza a coloro i quali non hanno il coraggio di ribellarsi ai soprusi che spesso partono anche da un ambiente che dovrebbe essere sicuro e protetto come quello familiare.

Il giovane cantante ha così dichiarato riguardo il brano, estratto dall’album “Giovani per sempre”: «Il tema è pesante ma, lo dico sempre durante i miei concerti, le parole pesano e i messaggi sono importanti: è dovere di un cantautore raccontare la verità. La verità è tutto e mi ha sempre macchiato la pelle. Un cantautore non deve avere filtri. Vorrei che dalla canzone uscisse il coraggio di queste persone e il fatto che la musica possa essere di aiuto».

Una scelta decisamente ardua e coraggiosa da parte del cantautore che ha comunque ripagato con un settimo posto alla prima apparizione alla kermesse sanremese tra i big.

Chi è Irama?
Irama, pseudonimo di Filippo Maria Fanti (Carrara, 20 dicembre 1995), è un cantautore e rapper italiano. Cresciuto a Monza, dichiara di essersi interessato fin da bambino alla musica di Francesco Guccini e Fabrizio De André, per poi avvicinarsi all’hip-hop. La sua musica è un connubio di diversi generi, influenze e anche beat dalla strada. Il suo nome d’arte, scelto dopo avere anagrammato il secondo nome, Irama, vuol dire proprio “ritmo” in lingua malese.

Nel corso della esperienza musicale il giovane di Monza ha già collezionato diverse esperienze su dei grandi palchi. Va ricordato che aveva già vinto nel 2015 il concorso Sanremo Giovani, per debuttare ufficialmente nel panorama discografico partecipando al 66º Festival di Sanremo nel 2016 con il singolo “Cosa resterà” nella categoria Nuove Proposte. Seppure la vera consacrazione presso il grande pubblico è arrivata con la partecipazione al talent show “Amici di Maria De Filippi” nel 2018.

Approfondimento
Testo di “La ragazza con il cuore di latta”

Fare l’amore è così facile, credo
Amare una persona fragile, meno
Linda è cresciuta con un cuore che non batte a tempo
E quando era piccola sognava di aggiustarsi dentro
Diceva di essere diversa

Cercava le farfalle lì appoggiata alla finestra
Vedeva i suoi compagni che correvano in cortile
E lei che non poteva si sedeva e ci pensava bene a cosa dire

E se ogni tanto le chiedevo come mai non giochi
Diceva siediti qui affianco ed indicava su
Io in quella nuvola ci vedo solo un cuore vero
Perché il mio a volte si dimentica e non batte più

Così cercando di salvarla
A sedici anni il suo papà le regalò un cuore di latta
Però rubò il suo vero cuore con freddezza
In cambio della vita

E non lo senti che
Questo cuore già batte per tutti e due
Che il dolore che hai addosso non passa più
Ma non sei più da sola ora siamo in due
Io ci sarò comunque vada, oh
Ci sarò comunque vada

Fare l’amore è così facile, credo
Amare una persona fragile, meno
Linda è cresciuta così in fretta da truccarsi presto
Talmente in fretta che suo padre non fu più lo stesso

A scuola nascondeva i lividi
A volte la picchiava e le gridava soddisfatta
Linda sentiva i brividi quando quel verme entrava in casa sbronzo
E si toglieva come prima cosa solo la cravatta

E se ogni tanto le chiedevo come mai non esci
Diceva siediti qui affianco ed indicava su
Io in quella nuvola ci vedo solo un cuore vero
Adesso dimmi in quella accanto cosa vedi tu

Ma chi ha sofferto non dimentica
Può solo condividerlo se incrocia un’altra strada
Per ragazza più bella del mondo con il cuore di latta
Sappi che io ci sarò
Comunque vada

E non lo senti che
Questo cuore già batte per tutti e due
Che il dolore che hai addosso non passa più
Ma non sei più da sola, ora siamo in due
Io ci sarò comunque vada, oh
Ci sarò comunque vada

Fare l’amore è così facile, credo
Amare una persona fragile, meno
Linda è cresciuta con un cuore che non batte a tempo
Ma adesso dentro la sua pancia batte un cuore in più

E non lo senti che
Questo cuore già batte per tutti e due
Che il dolore che hai addosso non passa più
Ma non sei più da sola ora siamo in due
Io ci sarò comunque vada, oh
Ci sarò comunque vada

(Compositori: Andrea Debernardi / Filippo Maria Fanti / Giulio Nenna / Giuseppe Colonnelli)

* L’immagine in evidenza tratta dal videoclip del brano

Lascia un commento