La battaglia di una donna,
|
Diretto da Mimi Leder e interpretato da Felicity Jones, “Una giusta causa” ripercorre le tappe più importanti della vita professionale e privata di Ruth Bader Ginsburg. Poco più di 25 anni fa, il 5 agosto del 1993, Ruth Bader Ginsburg entrò in carica come giudice alla Corte Suprema degli Stati Uniti. La Ginsburg, allora 60enne, diventò così la seconda donna a ricoprire quel ruolo in oltre duecento anni di storia del massimo organo giudiziario americano. Si trattò di un traguardo importantissimo, ottenuto però a caro prezzo e soprattutto a costo di un impegno profusosi per tutta la sua esistenza.
Di fatto, la battaglia di Ruth Bader Ginsburg contro la discriminazione sessuale nel mondo legale, ma non solo, era iniziata quasi 40 anni prima quando nel 1956 viene accettata al corso di legge dell’Università di Harvard: era una delle nove donne in una classe di circa 500 uomini. Nonostante il suo talento, viene però rifiutata da tutti gli studi legali solo perché donna. Tuttavia Ruth non si è mai arresa, lottando con determinazione per l’affermazione dei diritti delle donne e della parità di genere in ogni ambito della società, sostenuta dall’avvocato progressista Dorothy Kenyon. La sua vittoria determinerà un precedente nella storia legale statunitense, malgrado nessuno avrebbe scommesso un cent sull’esito positivo di un simile processo.
“Una giusta causa” vuole quindi raccontare la storia di questa donna, combattiva e coraggiosa, madre di due figli e inserita nel 2009 dalla rivista Forbes fra le 100 donne più potenti e influenti, con Felicity Jones nel ruolo della Ginsburg e Kathy Bates in quelli dell’avvocato Dorothy Kenyon. Nel cast del film anche Armie Hammer, Justin Theroux e Sam Waterston.