Savoy Ballroom: iconica sala da ballo che abolì le discriminazioni razziali negli anni Venti

di Redazione

Il Doodle di Google, oggi celebra lo swing e il Savoy Ballroom, il Savoy Ballroom, il salone da ballo più famoso nel quartiere Harlem di New York durante il periodo d’oro della Swing, dagli anni ’20 agli anni ’50.
Perché in questa data?
Proprio il 26 maggio del 2002, infatti,Frankie Manning e Norma Miller, due membri dei Whitey’s Lindy Hoppers, hanno svelato una targa commemorativa dove un tempo si trovava il suo ingresso.
Il Savoy Ballroom è entrato nella storia come un luogo iconico in quanto uno dei primi spazi pubblici con libero accesso alle persone di colore e senza alcun tipo di discriminazione raziale e politica nel 1926. All’inizio del XX secolo, Harlem ospitava una comunità prevalentemente nera e il quartiere prosperava come luogo di creatività e cultura e sede del Savoy Ballroom, che era popolare per diversi balli famosi, come il Lindy Hop.

Savoy Ballroom

In centro, era noto come “the Home of Happy Feet” (la Casa dei Piedi Felici), ma ad Harlem, come “the Track” (la Pista). A differenza della politica di ammettere soltanto i bianchi, adottata dal Cotton Club, il Savoy Ballroom consentiva l’accesso sia ai bianchi che alle persone di colore, e ai ballerini più dotati era riservato l’angolo nord-est della pista da ballo, ora denominato “Cat’s Corner”, un termine attribuito postumo e non in uso all’epoca.

Vi si tennero famose “Battle of the Bands” (Sfide fra gruppi musicali) e in particolare fra la Benny Goodman Orchestra contro Chick Webb nel 1937, e nel 1938 lo stesso Webb contro la Count Basie Band, che si era esibito la stessa sera con Goodman durante il suo famoso concerto jazz alla Carnegie Hall.

Il Savoy partecipò, nel 1939, alla World’s Fair di New York, presentando “The Evolution of Negro Dance”. La sala da ballo venne chiusa nel 1958, e l’edificio in cui era ospitata venne demolito e sostituito con un complesso residenziale denominato Delano Village.

Il 26 maggio 2002 venne posta una targa commemorativa per il Savoy Ballroom in Lenox Avenue tra la 140° e 141° street. Alla cerimonia erano presenti Frankie Manning e Norma Miller, membri ancora vivi degli Whitey’s Lindy Hoppers, il più celebre collettivo di ballerini e performer di swing, del quale Norma Miller fu la più giovane a farvi ingresso all’età di 14 anni.

Lascia un commento