di Frédéric Pascali Il tocco di neorealismo che nobilita la facciata del lavoro di Edoardo Ponti, adattamento cinematografico del romanzo omonimo del 1975 di Roman Gary, non è sufficiente a confermare la riuscita di una pellicola che si avvale della magnifica interpretazione di Sophia Loren. La tramaLa vicenda è ambientata a Bari, città nella quale […]
cinema
“L’incredibile storia dell’Isola delle Rose”: dalla realtà alla fiction per il cinema

di Frédéric Pascali L’adattamento cinematografico, fruibile su Netflix, della singolare storia dell’Isola delle Rose, consumatasi nella seconda metà degli anni ‘60 del Novecento, ha il potere di stravolgere una vicenda che già di per sé offre notevoli spunti di fantasia. L’impresa riesce a Sydney Sibilia che ne cura la regia e la sceneggiatura, coadiuvato da […]
Al cinema “La candidata ideale” di Haifaa al-Mansour

di Redazione Dopo “La bicicletta verde” la regista saudita aggiorna il ritratto della condizione femminile società islamica del suo Paese dagli eccessi dell’ortodossia e lo fa attraverso la storia della dottoressa Maryam (interpretata da Mila Al Zahrani): Maryam, la protagonista, nonostante sia medico in un ospedale non può partecipare a un congresso a Dubai senza […]
“Il Diritto di Contare” di Theodore Melfi – Recensione

Al cinema la storia vera di tre donne che hanno aperto un nuovo orizzonte, al di là del gap razziale e di genere di Barbara Saccagno I cambiamenti che stravolgono paradigmi reiterati, errati ed obsoleti spesso nascono dal basso, da semplici gesti di coraggio della “persona qualunque” che, con consapevolezza, muta volontariamente “una virgola”, per […]
“La Favorita” di Yorgos Lanthimos

L’alba di un secolo tradotta nelle relazioni pericolose della Corte di una Regina di Frédéric Pascali Il Settecento, limaccioso e mai narrato fino in fondo nei suoi aspetti più oscuri e figli di intrighi e dissennate lotte di potere fra uomini e donne, trova nel regista greco Yorgos Lanthimos uno dei suoi curatori più raffinatamente […]
“Van Gogh-Sulla soglia dell’eternità” di Julian Schnabel
La narrazione dell’ultima parte dell’esistenza di un genio e della sua arte di Frédéric Pascali Vi sono delle constatazioni sullo stato delle cose che sfuggono a schemi logici o predefiniti. La pellicola di Julian Schnabel, già pittore di chiara fama e regista alla sua sesta prova di lungometraggio, si crogiola in questa prospettiva e mette […]
“Il vizio della speranza” di Edoardo De Angelis

Il dramma di una condizione umana in cerca di una via d’uscita di Frédéric Pascali Una centrifuga che schiaccia contro le pareti della vita, senza possibilità di liberarsi, di avere la sensazione di poter cambiare le cose, senza un perché preciso se non che l’oltre è un confine troppo lontano da raggiungere. Fino a quando […]
“Colette” di Wash Westmoreland

La biografia cinematografica della scrittrice francese interpretata da Keira Knightley di Redazione Presentato in anteprima al Sundance Film Festival 2018 il 20 gennaio, la pellicola diretta da Wash Westmoreland sarà nelle sale italiane dal 6 dicembre. “Colette” è un film biografico basato sulla vita della scrittrice francese Sidonie-Gabrielle Colette, che avrà il volto di Keira […]
“Mamma mia! Ci risiamo!”

Ritorna il musical per il cinema ispirato da una band diventata leggenda di Frédéric Pascali Vi sono delle canzoni destinate a non tramontare mai, quasi obbligate dalla loro stessa storia a restare per sempre la colonna sonora di molti istanti della nostra vita. Alla categoria non fanno di certo difetto quelle degli Abba, protagoniste […]
“A Quiet Passion” di Terence Davies

La vita di Emily Dickinson, tra solitudine e poesia di Frédéric Pascali Ipotizzare una consapevolezza delle pieghe misteriose dell’esistenza di ogni essere umano è un esercizio che molto spesso attiene alle sensibilità più alte. Terence Davies coglie tali attitudini trasformandole in un lungometraggio appassionato ed emotivamente coinvolgente dedicato alla vita e al pensiero di […]