di Sara Foti Sciavaliere Se seguiamo con attenzione i post sui social e gli aggiornamenti del web probabilmente tutti i 365 giorni del calendario, o almeno la maggior parte, saranno ormai associati a ricorrenze commemorative e celebrative, ogni giornata è diventato un “World Day’s …” e nel mare magnum come sempre si finisce per generare […]
donne
Miniatori e Miniatrici

Codici illustrati: un’arte anche femminile di Barbara Saccagno La Storia non è, in realtà, statica ma si rinnova raccontandosi e svelandosi ad ogni passo, sul solco delle nuove ricerche, e scoperte, archeologiche, storiche ed artistiche: così si ri-scopre il passato con nuove consapevolezze. E si può rintracciare un’insospettabile presenza di donne in ambiti che spesso, […]
70esimo Festival di Sanremo: Rula Jebreal commuove l’Ariston

“Lasciateci essere quelle che vogliamo”. Il duro e intenso monologo della giornalista palestinese contro la violenza sulle donne di Sara Foti Sciavaliere In mezzo a due libri, uno bianco e uno nero, Rula legge le frasi delle canzoni più belle della musica italiana, parole d’amore messe a confronto con le accuse più dure riservate alle […]
“Persepolis” di Marjane Satrapi – Recensione

A fumetti la “storia di una donna indomita” di Sara Foti Sciavaliere Si tratta di un romanzo a fumetti autobiografico elogiato dalla critica, nel quale l’illustratrice iraniana descrive la sua infanzia in Iran e la sua adolescenza in Europa attraverso una serie di episodi di vita quotidiana, pubblicato poi in Italia prima da edizioni Lizard […]
Il Lager Femminile di Ravensbrück

Il caso semi-sconosciuto di un campo di concentramento quasi esclusivamente per donne di Sara Foti Sciavaliere Oggi 27 gennaio è la Giornata della Memoria, istituita nel 2005 per non dimenticare gli orrori dell’Olocausto della Seconda Guerra Mondiale, le atrocità contro la popolazione ebraica in Europa, ma anche verso altre minoranza riconosciuta inferiore secondo le leggi […]
La bufera delle polemiche che anticipano Sanremo 2020

Dai commenti sessisti di Amadeus alla scelta dell’esibizione di Junior Cally di Sara Foti Sciavaliere Si avvicina la settimana del 70esimo Festival di Sanremo con la conduzione di Amadeus e una bufera di polemiche e proteste si sono già sollevate, a scatenarle le parole (forse mal espresse?!) del direttore artistico, ritenute sessiste, e le […]
“Il Diritto di Contare” di Theodore Melfi – Recensione

Al cinema la storia vera di tre donne che hanno aperto un nuovo orizzonte, al di là del gap razziale e di genere di Barbara Saccagno I cambiamenti che stravolgono paradigmi reiterati, errati ed obsoleti spesso nascono dal basso, da semplici gesti di coraggio della “persona qualunque” che, con consapevolezza, muta volontariamente “una virgola”, per […]
Il lavoro delle donne in una mostra fotografica a Bologna

«Formazione professionale, lavoro femminile e industria a Bologna: 1946-1970» di Redazione Al Museo del Patrimonio Industriale di Bologna, fino al 17 novembre 2019, ha luogo una mostra singolare e di grande interesse. Il progetto mira ad approfondire il tema del lavoro, della formazione e della cultura tecnica delle donne, inoltre è una ghiotta occasione per […]
“Certe donne brillano” di Luciano Ligabue

Il brano di Liga che celebra le donne per la Festa dell’8 marzo di Giacomo Civino “Certe donne brillano” è il nuovo singolo di Luciano Ligabue estratto da “Start”, dodicesimo album d’inediti. La canzone è stata inserita nello spot di uno marchio di telefonia in occasione della Giornata Internazionale della Donna. Il video del […]
Proibito l’accesso alle donne nel tempio di Sabarimala

Esplode il caso e la protesta nel cuore induista del Kerala di Sara Foti Sciavaliere A mezzanotte del 1° gennaio, Bindu Ammini, 40 anni, e Kanaka Durga, 39 anni, si sono incamminate verso il tempio proibito di Sabarimala, nel Kerala, stato meridionale dell’India. Erano a digiuno da un mese, come prescrive il rito del Signore […]