Un libro delicato per non dimenticare le dipendenze e i loro effetti devastanti di Emanuela Boccassini Ho sempre pensato che un buon libro sia quello che ti coinvolge, che ti fa desiderare di arrivare all’ultima pagina e, nello stesso tempo, di non arrivarci, per non chiudere il legame creatosi, tuo malgrado, con i protagonisti e […]
Emanuela Boccassini
“Il coraggio nasce col sole” di Alessandra Politi – Recensione

Una storia che racconta della vita e delle sue opportunità di Emanuela Boccassini Ad agosto del 2019 la casa editrice Esperidi ha pubblicato il romanzo “Il coraggio nasce col sole” dell’esordiente Alessandra Politi. L’autrice racconta la vicenda di Chiara, bella e brava inviata speciale, in zona di guerra, di un giornale romano.
“Memorie di Negroamaro” di Valentina Perrone – Recensione

Un viaggio intenso nella terra salentina tra ricordi e profumi che sanno di vita di Emanuela Boccassini Nel 2015 ha esordito con una raccolta di racconti congiunti dal coraggio e dalla forza delle donne, ambientati tutti nella sua amata terra, il Salento. Oggi, Valentina Perrone, giornalista e scrittrice salentina, ritorna tra gli scaffali […]
“Il fioraio di Monteriggioni” di Cristina Katia Panepinto – Recensione

Un giallo mozzafiato che nasconde i segreti di una famiglia ricca e potente di Emanuela Boccassini “Quel che si cerca si trova, sfugge ciò che non si cerca”, potrebbe essere il mantra di Violetta e Amedeo, due dei protagonisti del romanzo di esordio di Cristina Katia Panepinto, “Il fioraio di Monteriggioni” (Golem edizioni). […]
“Con tutto il cielo in gola” di Daniela Palmieri
Un romanzo sociale che sa di disperazione e speranza di Emanuela Boccassini L’ultimo lavoro di Daniela Palmieri, “Con tutto il cielo in gola”è un romanzo sociale, ambientato nella Lecce contemporanea. L’autrice, con uno stile semplice e scorrevole, dal ritmo incalzante, racconta, senza veli, le vicende degli abitanti del quartiere periferico ‘167’. […]
“Le rose d’acciaio” di Roberta Natalini e Paola Bisconti
Per non dimenticare i danni della politica del guadagno di Emanuela Boccassini “Le rose d’acciaio” è un interessante libro, scritto a due mani da Roberta Natalini e Paola Bisconti. In esso le due autrici danno voce alle donne tarantine che hanno visto morire, soffrire e ammalarsi mariti, figli, genitori, amiche. Loro che […]
“Come le rose a maggio” di Antonello D’Ajello
Cantore di dolore e speranza in un diario di bordo sulla malattia del figlio di Emanuela Boccassini La vita, si sa, è imprevedibile. Tutto sembra andare per il verso giusto: le vacanze di Natale riuniscono le famiglie, si organizzano i menu, le liste della spesa, le tavolate. Si sognano i regali adatti a ciascun […]
“Il richiamo dello scrigno” di Lilli Pati
Una toccante storia d’amore di attesa e felicità di Emanuela Boccassini Occhi azzurri intensi come la sua scrittura, sguardo dolce come le sue parole, capelli biondi come il sole che scalda la nostra terra. Così mi è apparsa Lilli Pati quando mi ha donato il suo romanzo. Una storia d’amore triste e […]