Una storia di disperati e di disperazione di Frédéric Pascali È un aberrante fatto di cronaca del passato quello che ispira, in maniera del tutto libera, “Dogman”, la nuova pellicola diretta da Matteo Garrone. Con il consueto piglio, improntato alla messa a fuoco della nostra “parte oscura”, di quel lembo della coscienza che ogni […]
film
“Loro” 2 di Paolo Sorrentino

Berlusconi, il potere, l’illusione, la solitudine di Frédéric Pascali Paolo Sorrentino, con un gioco di sovrapposizioni, di chiaroscuri che reclamano nuove traiettorie di luce e che lentamente finiscono per prendere possesso dell’intero spazio visivo,descrive una condizione umana prepotente che attanaglia ogni azione diventandone protagonista indiscussa, segnando e capitolando l’intero secondo episodio di “Loro”, fino […]
“Nome di donna”: un film contro le molestie alle donne sul lavoro

«Molestie?… Un tempo le chiamavano complimenti» di Sara Foti Sciavaliere È una frase tratta dal film di Marco Tullio Giordano, che oggi 8 marzo, nella Giornata della Festa delle Donne, arriva nelle nostre sale. Nel ruolo della protagonista vediamo Cristiana Capotondi (recente interprete di Renata Fonte) che veste i panni di una donna […]
“Gli Sdraiati”, un film di Francesca Archibugi

Adulti vs figli, generazioni disorientate di Frédéric Pascali Si possono affrontare i temi del mondo degli adolescenti giostrando stereotipi, etichette e luoghi comuni in una storia orfana di complesse dietrologie e irte rincorse moraliste? La commedia diretta da Francesca Archibugi non lascia dubbi in merito e risponde affermativamente alla questione senza che questo […]
“Borg McEnroe”

Una pellicola biografica su due leggende del tennis di Frèdèric Pascali Ricostruire al cinema uno degli eventi che hanno segnato la storia sportiva e sociale di milioni di persone è sempre un esercizio molto arduo che spesso è destinato a infrangersi sullo scoglio del “punto di vista”, così come accade al “Borg McEnroe” diretto dal […]
“Blade Runner 2049” – Recensione

35 anni dopo, il sequel della pellicola di Ridley Scott di Frédéric Pascali l futuro, più distopico che mai, è tornato a dominare i pensieri e le coscienze di quel che resta di un’umanità bivaccata in un tempo che non definisce più nulla se non la propria sopravvivenza. È il 2049 e un altro […]
“Monolith”

Una grande occasione mancata di Frédéric Pascali Le trasposizioni, si sa, sono operazioni complicate e dai contorni molto spesso sfuggenti, se poi non le si affronta con il giusto piglio il fallimento si profila dietro l’angolo. Un vicolo cieco in cui, sfortunatamente, è approdato il lavoro diretto da Ivan Silvestrini, al suo terzo lungometraggio […]
“Sully”
La pellicola di Eastwood sull’eroe del “miracolo” del fiume Hudson di Frédéric Pascali Non è affatto facile soffermarsi a redigere una mappa dell’animo umano, il più complesso sistema pensante dell’Universo, e farne trapelare, attraverso gesti ed espressioni, ogni minima recondita peculiarità. Con l’aiuto della sceneggiatura di Todd Komanicki, l’ottantaseienne Clint Eastwood se ne addossa […]
“Schegge di follia”: quanto sei pericolosa?
Una donna, la sua solitudine, i suoi demoni: recensione di un film cult di Chiara Listo C’è una pellicola, considerata “cult” tra la fine degli anni Ottanta e gli inizi dei Novanta, ma della quale adesso si parla molto poco: il titolo originale è “Heathers”, ma qui in Italia è uscito al cinema come […]