di redazione Ancora una volta flore-ed propone un classico della letteratura mai tradotto prima d’ora in italiano, rendendo disponibile in ebook e cartaceo “Jerry Junior”, una storia brillante e romantica nata dalla penna di Jean Webster, più conosciuta per il suo “Papà Gambalunga”. Apparso inizialmente a puntate, a partire dal maggio del 1906, sulle note […]
Flower-ed
“Una ghirlanda per ragazze” di Louisa May Alcott

Seconda edizione targata Flower-ed: e si annuncia una nuova collaborazione di Redazione È disponibile, dal 25 febbraio 2020, la seconda edizione di Louisa May Alcott, “Una ghirlanda per ragazze”, nella traduzione italiana realizzata da Riccardo Mainetti. Come sempre, potete leggere l’opera sia in ebook sia in cartaceo. L’opera, in questa versione, farà parte della bella […]
“Il romanzo della foresta” di Ann Radcliffe – Segnalazione
Fu il primo bestseller della celebre penna del gotico di Redazione Flower-ed si tinge di gotico, con una storia intricata, fitta di mistero e di elementi soprannaturali. Così viene annunciata l’uscita in italiano del primo grande successo di Ann Radcliffe, “Il romanzo della foresta”. Pubblicato per la prima volta nel 1791, questa che offriamo ai […]
“In risaia” di Marchesa Colombi – Segnalazione

Dalla collana Scrittrici di fower-ed di Redazione È uscito ieri, 17 gennaio, il primo libro made in flower-ed edizione 2020, riprendendo le fila delle loro pubblicazioni all’interno della tradizione letteraria femminile italiana e proponendo così uno dei romanzi più importanti della Marchesa Colombi.
“Tempesta e bonaccia” di Marchesa Colombi

L’opera prima della nuova collana fower-ed sulla narrativa femminile del XIX e XX secolo di Redazione Un nuovo progetto editoriale made in flower-ed, la colanna di “Scrittrici”che ospiterà le opere di narrativa delle autrici italiane che scrissero tra la seconda metà dell’Ottocento e la prima del Novecento, con l’intento di recuperare, conservare e diffondere una […]
“Vorrei che dal cielo piovessero rose” di Romina Angelici

Vita e opere di George Eliot di Redazione In occasione del Bicentenario della nascita di George Eliot, Romina Angelici ha realizzato un ritratto della scrittrice interessante, profondo e ricco di sfumature, in cui raccontare non solo le sue vicissitudini personali, ma anche il modo in cui ella seppe esplorare la complessità umana, giungendo a creare […]
“Le colline, il tramonto e un cane” di Sara Staffolani

Vita e poesia di Emily Dickinson edita da Flower-ed di Redazione Un’ affascinante biografia curata da Sara Staffolani che riesce a oltrepassare la porta di quella stanza in cui si reclude la Dickinson, decifrando con curiosità e passione il cuore enigmatico della più grande poetessa americana di tutti i tempi.
“Rose Leblanc” di Georgiana Fullerton

New entry in casa Flower-ed di Redazione Nuovo volume della collana Five Yards di Flower-ed, disponibile in formato ebook e cartaceo, “Rose Leblanc” di Georgiana Fullerton, una scrittrice inglese purtroppo dimenticata, il cui tratto distintivo è rappresentato dal legame strettissimo con Roma e la Chiesa cattolica.
“Persefone” di Angela Donatelli – Segnalazione

Nei versi dell’artista romana la ricerca dei desideri delle donne di Redazione È disponibile da oggi, pubblicato nella collana Pegaso di flower-ed, “ Persefone”, la silloge poetica di Angela Donatelli, vincitrice dell’ultima edizione del premio letterario Parole magiche. L’eclettismo di Angela Donatelli, poetessa, pittrice e performer, si rispecchia pienamente nei suoi versi.
“Poetesse d’Italia” di Camilla Bisi

Saggio sui versi delle signore della letteratura italiana dei primi del Novecento di Sara Foti Sciavaliere Per il solstizio d’inverno 2018 Flower-Ed omaggia i propri lettori con una speciale edizione di Natale: sarà infatti possibile scaricare gratuitamente l’ebook di “Poetesse d’Italia” di Camilla Bisi. L’argomento non poteva passare inosservato alla redazione di Ripensandoci che da […]