Una storia di disperati e di disperazione di Frédéric Pascali È un aberrante fatto di cronaca del passato quello che ispira, in maniera del tutto libera, “Dogman”, la nuova pellicola diretta da Matteo Garrone. Con il consueto piglio, improntato alla messa a fuoco della nostra “parte oscura”, di quel lembo della coscienza che ogni […]
Frédéric Pascali
“Loro” 2 di Paolo Sorrentino

Berlusconi, il potere, l’illusione, la solitudine di Frédéric Pascali Paolo Sorrentino, con un gioco di sovrapposizioni, di chiaroscuri che reclamano nuove traiettorie di luce e che lentamente finiscono per prendere possesso dell’intero spazio visivo,descrive una condizione umana prepotente che attanaglia ogni azione diventandone protagonista indiscussa, segnando e capitolando l’intero secondo episodio di “Loro”, fino […]
“Gli Sdraiati”, un film di Francesca Archibugi

Adulti vs figli, generazioni disorientate di Frédéric Pascali Si possono affrontare i temi del mondo degli adolescenti giostrando stereotipi, etichette e luoghi comuni in una storia orfana di complesse dietrologie e irte rincorse moraliste? La commedia diretta da Francesca Archibugi non lascia dubbi in merito e risponde affermativamente alla questione senza che questo […]
“Blade Runner 2049” – Recensione

35 anni dopo, il sequel della pellicola di Ridley Scott di Frédéric Pascali l futuro, più distopico che mai, è tornato a dominare i pensieri e le coscienze di quel che resta di un’umanità bivaccata in un tempo che non definisce più nulla se non la propria sopravvivenza. È il 2049 e un altro […]
“Monolith”

Una grande occasione mancata di Frédéric Pascali Le trasposizioni, si sa, sono operazioni complicate e dai contorni molto spesso sfuggenti, se poi non le si affronta con il giusto piglio il fallimento si profila dietro l’angolo. Un vicolo cieco in cui, sfortunatamente, è approdato il lavoro diretto da Ivan Silvestrini, al suo terzo lungometraggio […]
Bif&st 2017

Di certo è stato il cinema di Frèdèric Pascali PUn’affluenza record, di circa 75000 spettatori sparsi tra le 12 sale a disposizione e i 300 eventi distribuiti nell’arco degli 8 giorni di durata della manifestazione, ha caratterizzato l’ottava edizione e mezza del Bari International Film Festival. Tra il 22 e il 29 aprile […]
“La La Land” – Recensione
Cosa conti di più nella vita è una questione che da sempre si presta a considerazioni assolutamente eterogenee senza riuscire mai a pervenire a una risposta definitiva e condivisa da tutti. È in questo impervio terreno che si muove la nuova pellicola scritta e diretta da Damien Chazelle. Un musical dove l’amore, la musica […]
“Sully”
La pellicola di Eastwood sull’eroe del “miracolo” del fiume Hudson di Frédéric Pascali Non è affatto facile soffermarsi a redigere una mappa dell’animo umano, il più complesso sistema pensante dell’Universo, e farne trapelare, attraverso gesti ed espressioni, ogni minima recondita peculiarità. Con l’aiuto della sceneggiatura di Todd Komanicki, l’ottantaseienne Clint Eastwood se ne addossa […]