Nel giorno di nascita della Poetessa dei Navigli ricorre la Giornata Mondiale della Poesia di Sara Foti Sciavaliere Il 21 marzo ricordiamo l’inizio formale della primavera (quest’anno anticipata di un giorno, il 20 marzo, in quanto anno bisestile), ma si celebre anche la Giornata Mondiale della Poesia, ed era proprio il 21 marzo 1931 quando […]
Poesia
“Persefone” di Angela Donatelli – Segnalazione

Nei versi dell’artista romana la ricerca dei desideri delle donne di Redazione È disponibile da oggi, pubblicato nella collana Pegaso di flower-ed, “ Persefone”, la silloge poetica di Angela Donatelli, vincitrice dell’ultima edizione del premio letterario Parole magiche. L’eclettismo di Angela Donatelli, poetessa, pittrice e performer, si rispecchia pienamente nei suoi versi.
“Poetesse d’Italia” di Camilla Bisi

Saggio sui versi delle signore della letteratura italiana dei primi del Novecento di Sara Foti Sciavaliere Per il solstizio d’inverno 2018 Flower-Ed omaggia i propri lettori con una speciale edizione di Natale: sarà infatti possibile scaricare gratuitamente l’ebook di “Poetesse d’Italia” di Camilla Bisi. L’argomento non poteva passare inosservato alla redazione di Ripensandoci che da […]
“Riflessi di Emozioni” di Maria Francesca Mosca – Recensione

Analisi emozionale dell’amore in 15 poesie di Barbara Saccagno “Ed è notte/ed è giorno/ed è vita/sulla scia del tuo sorriso.” (p.11), un verso che riflette in parole il sorriso dolce e generoso di Maria Francesca Mosca, un medico che sa trasformare emozioni e scorci di vita vissuta in poesia ricca di pathos e colorata […]
Estate ’79: la morte della Poesia
Il Festival di Castelporziano, l’evento che segnò la fine di un’epoca di Sergio D’Amico Il Lido di Castelporziano, presso Ostia, è una rinomata località balneare, molto frequentata dai vacanzieri della Capitale. Ma per chi si trovò lì, a fine giugno 1979, questo luogo ricorda – ancora oggi – un avvenimento che simboleggiò il […]