Il boicottaggio dei bus a Motgmery come protesta contro i soprusi subiti dagli afroamericani di Sara Foti Sciavaliere Rosa Parks fu la figura-simbolo del movimento per i diritti civili, divenuta famosa per aver rifiutato nel 1955 di cedere il posto su un autobus a un bianco, dando così il via al boicottaggio dei bus a […]
Sara Foti Sciavaliere
“Corpo felice” di Dacia Maraini – Recensione

La storia del femminile in un’intima riflessione della scrittrice che tante volte ha dato voce alle donne di Sara Foti Sciavaliere A più di quarant’anni dai versi che hanno disegnato i contorni di un cambiamento possibile – “Libere infine di essere noi / intere, forti, sicure, donne senza paura” – Dacia Maraini, nel suo […]
“La sposa yemenita” di Laura Silvia Battaglia e Paola Cannatella – Recensione

Un graphic novel per scoprire uno Yemen contradditorio ma denso di cultura di Sara Foti Sciavaliere La reporter Laura Silvia Battaglia ci racconta lo Yemen in prima persona, attraverso la vita delle piccole comunità locali, nei piccoli gesti quotidiani che oltrepassano pregiudizi e barriere. Lasciandoci dare uno sguardo a uno Yemen straordinario, da scoprire, […]
“Poetesse d’Italia” di Camilla Bisi

Saggio sui versi delle signore della letteratura italiana dei primi del Novecento di Sara Foti Sciavaliere Per il solstizio d’inverno 2018 Flower-Ed omaggia i propri lettori con una speciale edizione di Natale: sarà infatti possibile scaricare gratuitamente l’ebook di “Poetesse d’Italia” di Camilla Bisi. L’argomento non poteva passare inosservato alla redazione di Ripensandoci che da […]
Lucretia Coffin Mott e la “Declaration of Sentiments”

Una combattente e riformatrice dell’Ottocento contro la schiavitù e per i diritti delle donne di Sara Foti Sciavaliere sLucretia Mott è nata Coffin nacque nel Massachusetts nel 1793 da una famiglia di quaccheri e divenne insegnante . Fu un’attivista statunitense, lottò a favore dell’abolizionismo negli Stati Uniti d’America e in difesa dei diritti delle […]
Oscar delle donne: Premio Marisa Bellisario

Trent’anni di eccellenze al femminile di Sara Foti Sciavaliere Il 19 giugno 2018, con la conduzione di Paola Perego, è andato in onda su Rai2, in seconda serata, presso l’Auditorium Rai di Roma, la XXX Edizione del Premio Marisa Bellisario, “Donne ad alta quota”. Ad aprire l’evento, il primo Inno ufficiale delle donne, l’Inno della […]
“Maria Maddalena” di Cinzia Giorgio – Recensione

«Pietro, non esistono uomini o donne davanti al Padre mio. E se non ci sono differenze dinanzi a lui, chi sei tu per decidere se il tuo spirito sia più importante del suo?» di Sara Foti Sciavaliere In contemporanea con il film “Maria Maddalena” che il 15 marzo 2018 è approdato nelle sale italiane, […]
“Persona dell’anno” su “Time”: le “Silence Breakers”
Conto gli abusi sessuali: le donne che hanno rotto il muro del silenzio di Sara Foti Sciavaliere Il settimanale statunitense “Time” ha designato “Persona dell’anno” le cosiddette “Silence Breakers”, le donne che denunciando le molestie sessuali che hanno subito sul lavoro hanno rotto il muro del silenzio. Tra loro le attrici che accusarono […]
In “Oceania”, Vaiana è l’eroina femminista dell’animazione
Superate le principesse in attesa dell’eroe che le salvi: ora lo sanno fare con le proprie forze di Sara Foti Sciavaliere È arrivato nelle sale italiane il 22 dicembre “Oceania” , un nuovo film d’animazione prodotto dai Walt Disney Animation Studios, che sovverte il canone comune della fanciulla bisognosa di essere salvata […]