di redazione Ancora una volta flore-ed propone un classico della letteratura mai tradotto prima d’ora in italiano, rendendo disponibile in ebook e cartaceo “Jerry Junior”, una storia brillante e romantica nata dalla penna di Jean Webster, più conosciuta per il suo “Papà Gambalunga”. Apparso inizialmente a puntate, a partire dal maggio del 1906, sulle note […]
segnalazione
“La ricamatrice di Winchester” di Tracy Chevalier – Recensione

Storia comune di una donna in silenziosa ribellione contro le convenzioni del suo tempo di Sara Foti Sciavaliere A vent’anni dalla pubblicazione de La ragazza con l’orecchino di perla, Tracy Chevalier torna con un impeccabile romanzo, capace di evocare meravigliosamente l’atmosfera dell’Inghilterra degli anni Trenta e di offrire al lettore una storia senza tempo […]
“Sei fuoco e amore. Poesie in carne e spirito” di Alda Merini

Nel giorno di nascita della Poetessa dei Navigli ricorre la Giornata Mondiale della Poesia di Sara Foti Sciavaliere Il 21 marzo ricordiamo l’inizio formale della primavera (quest’anno anticipata di un giorno, il 20 marzo, in quanto anno bisestile), ma si celebre anche la Giornata Mondiale della Poesia, ed era proprio il 21 marzo 1931 quando […]
“Una ghirlanda per ragazze” di Louisa May Alcott

Seconda edizione targata Flower-ed: e si annuncia una nuova collaborazione di Redazione È disponibile, dal 25 febbraio 2020, la seconda edizione di Louisa May Alcott, “Una ghirlanda per ragazze”, nella traduzione italiana realizzata da Riccardo Mainetti. Come sempre, potete leggere l’opera sia in ebook sia in cartaceo. L’opera, in questa versione, farà parte della bella […]
“Il romanzo della foresta” di Ann Radcliffe – Segnalazione
Fu il primo bestseller della celebre penna del gotico di Redazione Flower-ed si tinge di gotico, con una storia intricata, fitta di mistero e di elementi soprannaturali. Così viene annunciata l’uscita in italiano del primo grande successo di Ann Radcliffe, “Il romanzo della foresta”. Pubblicato per la prima volta nel 1791, questa che offriamo ai […]
“I migliori anni” di Cinzia Giorgio – Recensione

«Le donne si salvano da sole»: storia del coraggio di una donna del Sud “in transito” nell’Italia del Novecento di Sara Foti Sciavaliere Le vicende di una famiglia nell’Italia del Novecento, a metà strada tra il romanzo di formazione e quello storico, ritroviamo tra gli scaffali delle librerie e negli store online Cinzia Giorgio con un […]
“In risaia” di Marchesa Colombi – Segnalazione

Dalla collana Scrittrici di fower-ed di Redazione È uscito ieri, 17 gennaio, il primo libro made in flower-ed edizione 2020, riprendendo le fila delle loro pubblicazioni all’interno della tradizione letteraria femminile italiana e proponendo così uno dei romanzi più importanti della Marchesa Colombi.
“Mountains by Magnum Photographers”

Scatti dalle montagne in 72 anni di storia della più famosa agenzia fotografica di Barbara Saccagno Le “sentinelle del cielo” maestose presenze sospese fra terra ed infinito sono da sempre il sogno d’eterno degli uomini: dall’antichità sino all’infinito lo sguardo incantato dei piccoli essere umani si è perduto, e si perderà, nelle immensità delle montagne. […]
“Vorrei che dal cielo piovessero rose” di Romina Angelici

Vita e opere di George Eliot di Redazione In occasione del Bicentenario della nascita di George Eliot, Romina Angelici ha realizzato un ritratto della scrittrice interessante, profondo e ricco di sfumature, in cui raccontare non solo le sue vicissitudini personali, ma anche il modo in cui ella seppe esplorare la complessità umana, giungendo a creare […]
“Le colline, il tramonto e un cane” di Sara Staffolani

Vita e poesia di Emily Dickinson edita da Flower-ed di Redazione Un’ affascinante biografia curata da Sara Staffolani che riesce a oltrepassare la porta di quella stanza in cui si reclude la Dickinson, decifrando con curiosità e passione il cuore enigmatico della più grande poetessa americana di tutti i tempi.